Skip to content


Verso lo sciopero nazionale dell’11

Il 2 dicembre molte realtà locali hanno organizzato manifestazioni o performances per lanciare lo sciopero della conoscenza dell’11 dicembre, giornta in cui si svolgerà a Roma un corteo che partirà dalla Sapienza, Piazzale Aldo Moro alle ore 9.

Ecco alcuni report dalle città (a breve anche da Perugia):

Genova- Corteo dell’onda Precarie le nostre vite, precario il vostro regime

Roma – blitz al ministero dell’economia: contro la riforma, verso lo sciopero dell’11 dicembre! 

Torino – L’Onda lancia l’agitazione… verso l’11 dicembre!

Padova – Blitz e occupazione dell’ufficio stage e tirocini: per un reddito garantito verso il corteo dell’11 dicembre.

Bologna – Incursione dell’Onda in Rettorato durante il convegno del nucleo di valutazione 

 

 
 
 
 
 

Posted in Senza categoria.


«Per l’Università ci vuole welfare» – intervista a Luciano Gallino

(da il manifesto) di Roberto Ciccarelli. «La vera riforma? Tutele sociali per il lavoro precario, ridurre drasticamente le tipologie contrattuali e garantire la continuità di reddito ai singoli». Intervista al sociologo Luciano Gallino, alla vigilia dell’assemblea alla Sapienza di Roma con studenti, ricercatori e Flc-Cgil. Nel frattempo il governo recupera solo 40 degli 80 milioni stanziati da Prodi per la ricerca. L’università non è riformabile senza tutele sociali per il lavoro precario e un welfare basato sulla continuità di reddito dei singoli. È questa la chiave non corporativa, ma politica, scelta dalla rete dei ricercatori precari romani e dalla Federazione dei lavoratori della conoscenza (Flc) della Cgil per convocare l’assemblea nazionale dell’Onda di oggi pomeriggio alla Sapienza contro il disegno di legge Gelmini sull’università. Continued…

Posted in Rassegna Stampa.


La scuola a pezzi- Diari d’Onda n.6

La situazione nella scuola.

Ascolta la puntata: La scuola a pezzi

http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf

Posted in Diari d'Onda.


Mancano 3 mila euro in busta paga, gli amministrativi verso lo sciopero

 

Mancano 3 mila euro in busta paga, gli amministrativi verso lo sciopero

di Luca Benedetti

da Il Messaggero

Posted in Rassegna Stampa.


Quella gallina dalle uova d’oro che rischia persino di scomparire

 

Università, il caso Narni: Quella gallina dalle uova d’oro che rischia persino di scomparire

di Sergio Capotosti 

da Il Messaggero

Posted in Rassegna Stampa.


Tra fibrillazioni e business. Ateno in bianco-rosso-verde

 

Tra fibrillazioni e business. Ateneo in bianco-rosso-verde

di Marcella Calzolai 

da Il giornale dell’umbria

 

Posted in Rassegna Stampa.


2 Dicembre. Ore 16 Assemblea Scienze Politiche. Ore 18 Performance. Verso la manifestazione nazionale della formazione e della conoscenza dell’11 Dicembre.

Mercoledi 2 dicembre

ore 16 a Scienze Politiche
Assemblea
in preparazione della manifestazione nazionale della conoscenza e della formazione dell’11 dicembre.

ore 18 Performance "Ci congelano il futuro, la città si blocca"

 

 

 

 

Leggi anche, a riguardo:

Verso lo sciopero dell’11 Dicembre

Napoli, 7-8-9 Dicembre. Assemblea nazionale student* med*

L’onda rilancia: assediare il ministero

Documento di lancio della mobilitazione, decisa all’Assemblea Nazionale del 20 Novembre

Tavolarotonda sull’università (da il manifesto)

Riprendere la parola, rilanciare il movimento

 

Freeze 2008- Onda Perugia  

Posted in Senza categoria.


Scuola, questione di elite?

(da unimagazine.it) E’ di qualche giorno fa la notizia, che ha sconvolto il mondo scolastico nonché quello politico, dell’abbandono della scuola da parte di un ragazzo diciassettenne di Rovereto, motivazione “dare una mano alla famiglia”. Ebbene si, la crisi economica non influisce solo sul tenore di vita degli italiani, ma anche sugli abbandoni scolastici; infatti lo studente, definito "modello" dalla stessa preside dell’istituto, ha lasciato la scuola proprio per cercare un impiego dopo il licenziamento del padre.

Uno slancio di responsabilità e di maturità certo ma fin troppo per un ragazzo di quell’età. Il giovane ha semplicemente pensato, e giustificato poi la sua decisione, che sarebbe stato più facile Continued…

Posted in Rassegna Stampa.


Cinque precari in sciopero della fame a Palermo

Piccola premessa: il CPS ha proposto uno sciopero nazionale per l’11 dicembre da molto tempo, da almeno un mese. Il PD ha deciso di organizzare la sua iniziativa Mille piazze per l’alternativa proprio l’11 dicembre. Evidentemente al PD non basta aver oscurato la questione del precariato scolastico già il 3 ottobre e vogliono fare il bis. Al CPS, che chiedeva al PD il perchè di questa sovrapposizione è stato risposto che non se ne erano accorti. Evidentemente la sensibilità del partito democratico non prevede il senso del ridicolo (nota nostra).

segue l’articolo:

di A.G.

da tecnicadellascuola.it

Chiedono d’incontrare il presidente della Regione per discutere i motivi che hanno portato la Giunta ad accordare solo 1.800 contratti di disponibilità a fronte di 7.000 precari rimasti senza lavoro. Intanto il Pd, tramite Bachelet, risponde al CPS: la sovrapposizione dell’11dicembre è stata una grave distrazione causata dal passaggio di consegne interne. Ora la patata bollente è nella mani di Bersani. Continued…

Posted in Rassegna Stampa.


“Lo spettro del capitale” Come combattere la fine del supercapitalismo

 

da Liberazione

Il libro di Sergio Bellucci e Marcello Cini è un piccolo, prezioso volumetto. Edito da Codice edizione, Lo spettro del capitale ha un sottotitolo impegnativo: per una critica dell’economia della conoscenza, una riga che rievoca l’epica marxiana e insieme ci dice quanto siamo andati avanti rispetto a quel concetto di economia politica. Prezioso per chi si occupa di politica e politica vuole "fare", a sinistra ovviamente. Un’analisi precisa. Difficile da seguire perché si inerpica sui sentieri dell’immateriale, appunto, che scardina le solide certezze dell’economia più classica. Che chiede agli Continued…

Posted in Rassegna Stampa.