Skip to content


La lunghezza dell’onda. Un libro di Francesco Raparelli

tratto da uniriot

"La scala è gettata, questo ci dice con forza Raparelli lungo tutto il libro! Con passione viene ricostruita la crisi della misura che riguarda il nostro tempo, dal lavoro alla finanza, dalla politica alla vita. Ed è oltre la misura che i movimenti possono cominciare o ricominciare ad inventare il mondo." Toni Negri

«La lunghezza dell’Onda presenta senza timidezza il desiderio dei movimenti e di una nuova generazione di farla finita con la sinistra e il suo vocabolario. Un ‘desiderio che pensa’, per dirla con i filosofi, e che dunque non si accontenta della trasgressione, ma con realismo si dedica a prendere sul serio il cambiamento». Paolo Virno

Francesco Raparelli "La lunghezza dell’onda – Fine della sinistra e nuovi movimenti" Prefazione di Toni Negri., Ed. Ponte alle Grazie

leggi e/o scarica il prologo in pdf
Continued…

Posted in Libri.


Tasse, tagli e precarietà : ecco la ricetta di bistoni, e di quasi tutt* i rettor*, alle politiche della gelmini – Rassegna stampa

siamo noi, student* e precar*, a pagare i tagli della gelmini. la
situazione presentata nel primo articolo sembra la fotocopia esatta di quella perugina e di
mille altri atenei. non ci sono grosse differenze tra la situazione dell’ateneo di torino
e la nostra.

Tasse universitarie fuori controllo in 27 atenei su 61 dal Sole 24 Ore

Università, neanche un euro per la ricerca dal Giornale dell’umbria

Università Terni. Gli studenti del Dams: Giù le mani dalla nostra università dal Giornale dell’umbria

Università Terni. Tagli pesanti. Via Dams e mediazione dal Messaggero 

Posted in Rassegna Stampa.


Scadenza pagamento seconda rata per borsist* e consegna iseeu/isee per borsist*.

Sono stati riaperti i termini e i/le borsist*, nel caso si fossero dimenticati, possono consegnare l’ISEE/ISEEU fino al 29 gennaio 2010.

Inoltre, sempre unicamente per i/le borsist*, è stato prorogato il termine per il pagamento della seconda rata delle tasse al 29 gennaio 2010.

Chi si trova nella prima e nella seconda fascia ISEE/ISEEU non deve pagare la seconda rata.

L’università sta raschiando il barile, ne avevamo parlato qui.

dal sito unipg:

Avviso per i borsisti ADiSU a.a. 2009/2010
Gli
studenti risultati beneficiari di borsa di studio ADiSU per il corrente
a.a. 2009/2010 che non hanno consegnato il modulo ISEE/ISEEU, possono
presentarlo presso l?Ufficio Tasse della Ripartizione Didattica (Via
della Pallotta) entro e non oltre il 28 gennaio 2010; la seconda rata
eventualmente dovuta deve essere pagata dagli interessati entro lo
stesso termine

 

Posted in Senza categoria.


Ancora perquisizioni contro l’Onda

Continuano le azioni repressive contro gli studenti dell’Onda. Ieri a
Bologna una nuova perquisizione in casa di uno studente, all’interno
dell’operazione Rewind. I fatti contestati sono quelli
della manifestazione del G8 University Summit di Torino, del 19 maggio
2009.

Comunicato dell’onda anomala bolognese:

Oggi 17 dicembre alle ore sei del mattino tre agenti della Digos di
Bologna si sono presentati a casa di un ragazzo dell’Onda Anomala
bolognese con mandato di perquisizione per i fatti risalenti a sette
mesi fa durante il G8 University Summit di Torino; in contemporanea
veniva perquisita l’abitazione dei suoi genitori, veniva poi tratto in
questura per ulteriori accertamenti. Nel contempo anche a Genova
venivano effettuate perquisizioni. Ancora una volta assistiamo
all’ennessima provocazione repressiva nei confronti di un movimento che
l’anno scorso ha saputo esprimere passione e volonta’ di cambiamento e
giustizia. Continued…

Posted in Comunicati.


Cronaca di una manifestazione- Diari d’Onda, puntata n.8

Cronache dalla manifestazione dell’ 11 dicembre

Anna Adamolo e Adamo Annalo raccontano ed analizzano la manifestazione
dell’ 11 dicembre ed, in particolare, il corteo dell’Onda che dalla Sapienza ha raggiunto il ministero dell’Economia.

Non si asterranno poi dal commentare il fatto del giorno: Perché una madonnina lanciata sopra un misto di pelle e plastica può portare ad una riduzione (ulteriore) degli spazi concessi alle nostre esistenze precarie?

Ascolta l’ottava puntata di Diari d’Onda: Cronaca di una manifestazione

http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf

 

Posted in Diari d'Onda.


I/le borsist* Adisu devono pagare anche la seconda e la terza rata.

Alcuni articoli sulla situazione disastrosa in cui versa il nostro ateneo:

La Nazione , Marta Gara

Il messaggero. Narni ottiene il master, nubi nere sul polo ternano

Corriere dell’umbria. Un bilancio di lacrime e sangue 

Bistoni va in rosso e incassa l’ok 

Forse questi articoli possono aiutarci ad interpretare il fatto che oggi molt* student* borsist* adisu hanno ricevuto una mail in cui veniva loro ricordato che avrebberpo dovuto pagare la seconda rata,  mentre di solito i/le borsist* devono pagare solo la prima rata che poi viene loro rimborsata.

Questo significa che tantissim* student* si trovano a dover trovare i soldi in due settimane, e non è detto che sia possibile.

Tutto ciò è accaduto nel silenzio assoluto delle rappresentanze studentesche, di destra e di sinistra e di centro, le quali si sono ben guardate dall’informarsi e dall’opporsi a questa misura. Nonostante siano presenti nei consessi dove Continued…

Posted in Senza categoria.


Assemblea Giovedi 17 ore 16. Ritrovo davanti Palazzo Manzoni, Facoltà di Lettere e filosofia

La prossima assembleasi svolgerà:

Giovedi 17 ore 16:00. Ritrovo davanti Palazzo Manzoni, Facoltà di Lettere e filosofia. 

Vi attendiamo numeros*. Iniziamo a ridefinire, quotidianamente, l’università che vogliamo.

Ordine del giorno:

Prima di tutto parleremo dell’improvvisa decisione dell’Adisu di far pagare a* borsisti anche la seconda rata delle tasse.

1) Organizzazione di percorsi seminariali autogestiti su psichiatria, migrant*, università e precarietà,

2) Stesura comunicato sul c.d. test per l’accesso a scienze politiche,

3) Gestione dello spazio radio e allargamento della partecipazione alla sua progettazione,

4) Proseguimento della campagna sulla trasparenza dei bilanci,

5) Bilancio della manifestazione dell’11 e aggiornamenti sulla situazione del Coordinamento precar* della scuola,

6) Chi condivide con noi la condizione di produttor* immateriali cognitivi, di precarietà e di ricatto?

Posted in Rassegna Stampa.


Perugia. Università: un bilancio di lacrime e sangue

 


 

 

Perugia. Università: un bilancio di lacrime e sangue

di Donatella Murtas

Posted in Rassegna Stampa.


Presentazione del libro “I Basagliati”

 

Il giorno martedi 15 Dicembre alle ore 18

 
presenteremo il libro "I Basagliati"


 
alla Gipsoteca della Facoltà di Lettere e Filosofia,


 
via Aquilone 7.

 

 

 

I relatori saranno:

Paolo Lupattelli (Curatore del libro)

Giovanni Pizza (Professore di Antropologia medica e Etnopsichiatria – Università di Perugia)

Marcello Catanelli (Medico e Dirigente della regione Umbria)

Massimiliano Minelli (Professore di Antropologia medica e etnopsichiatria. Metodologia della ricerca etnografica – Università di Perugia)

Renato Covino (Professore di Storia Contemporanea e Storia socio-economica dell’età contemporanea -Università di Perugia) Continued…

Posted in Autoformazione Psichiatria.


11 Dicembre. L’onda rompe i divieti.

 

Oggi l’Onda ha organizzato, in occasione dello sciopero generale della conoscenza indetto dalla Cgil, cortei autonomi a Roma, Milano, Torino e Bologna.

 

La manifestazione a Roma ha assunto una molteplicità di significati e un forte spessore politico anche in seguito alla decisione della questura di revocare la parte di percorso che avrebbe portato il corteo da Piazza della Repubblica al Miur. Continued…

Posted in Comunicati.